Come progettare e ottimizzare sistemi idraulici con Simcenter Amesim
La libreria Idraulica di Simcenter Amesim è una delle più utilizzate dai nostri clienti, in qualunque settore dall’automotive, movimento terra ed oil & gas fino all’industria meccanica. Con il suo approccio multi-fisico alla modellazione, Simcenter Amesim permette all’utente di creare modelli virtuali di sistemi costituiti da elementi idraulici, meccanici, elettrici e il relativo controllo, per studiarne le prestazioni integrate. Simcenter Amesim è quindi lo strumento ideale per studiare componenti come pompe, valvole di controllo, sospensioni idrauliche e così via.
Questo tutorial mostra come sfruttare Simcenter Amesim per dimensionare un pistone idraulico.
Step 1: Librerie e Modellazione
Per illustrare le potenzialità di Simcenter Amesim in ambito modellazione sistemi idraulici sfrutteremo l’esempio del martinetto idraulico. Mostreremo come rappresentare la fisica di un martinetto idraulico all’interno di Simcenter Amesim
I componenti idraulici e meccanici che vedete in questo sketch sono stati prelevati dalla libreria idraulica e dalla libreria meccanica. Svariati modelli di attuatori idraulici sono disponibili nelle librerie di Simcenter Amesim, l’utente può scegliere quello che più si avvicina all’effettivo sistema fisico che desidera modellare.
L’immagine presenta i diversi tipi di martinetto idraulico presenti nella libreria. Questi modelli sono modelli “funzionali” del componente, per una rappresentazione fisica più dettagliata delle dinamiche che caratterizzano le geometrie interne di questo componente idraulico, l’utente può sfruttare una libreria chiamata HCD (Hydraulic Component Design).
Step 2: Scelta del sub-model
Assemblato il modello con la modalità drag and drop che caratterizza l’interfaccia di utilizzo di Simcenter Amesim, lo step successivo è scegliere il miglior sotto-modello per rappresentare la fisica dell’elemento.
Esistono sotto-modelli che rappresentano in modo più o meno dettagliato la fisica del componente e che richiedono di essere caratterizzati con molti o pochi dati.
Guardando l’esempio accanto, noterete che è possibile scegliere tra 3 sotto-modelli per rappresentare in modo più o meno accurata la massa
Step 3: Parametrizzazione
Costruito il modello, è necessario parametrizzarlo, inserendo parametri geometrici, pressioni iniziali o displacement. Si veda l’immagine per il caso del martinetto idraulico. Questi parametri possono essere ottenuti dai datasheet del fornitore del componente, sperimentalmente o a calcolo (equazioni analitiche) nel caso in cui si stia modellando un nuovo design, ad esempio.
Impostato il modello, possiamo passare alla simulazione e al post-processing
Step 4: Simulazione e Post Processing
Quando Simcenter Amesim ha completato il run, è possibile visualizzare le evoluzioni nel tempo delle variabili che caratterizzano ciascun componente tramite dei plot. Per visualizzare un plot si seleziona la variabile di interesse e la si trascina nella sketch area del software.
Plottare le variabili è una delle modalità che permettono all’utente di verificare se il sistema risponde correttamente e verificare se sono necessarie delle modifiche del modello. I plot possono anche essere utilizzati per confrontare le prestazioni di diversi design.
Le variabili che di solito vengono plottate per componenti idraulici sono pressioni, perdite di carico e portate.
Simcenter Amesim include il “Study Manager”, un tool che permette rapidamente di creare dei batch di simulazioni con lo scopo di confrontare diversi layout del sistema
Ecco un esempio di un’analisi di questo tipo per il nostro martinetto idraulico:
Utilizzando un batch study è possibile fare analisi parametriche per determinare l’influenza di variazioni di alcuni parametri del sistema. Nel nostro esempio, abbiamo confrontato il displacement del pistone nel tempo, rispetto al diametro del pistone stesso.
Se si plottano tutti i risultati sullo stesso grafico, è possibile verificare visivamente in modo preciso quale configurazione rispetta i target desiderati.
Ti piacerebbe ricevere contenuti come questi direttamente via mail?
Iscriviti alla nostra newsletter!
Simcenter Amesim
Simulazione dinamica 0D/1D multi-dominio per sistemi e componenti
Con modelli matematici parametrici e completamente validati, Simcenter Amesim ti permette di creare un modello digitale del tuo prodotto e prevederne le prestazioni dinamiche e integrate, durante un ciclo di lavoro. Il software fornisce gli andamenti di grandezze importanti in fase di progettazione, come: portate, pressioni, temperature, potenze, tensioni, voltaggi, energie dissipate, forze, accelerazioni, efficienze, masse in gioco, umidità relative..