Come valutare il dimensionamento del sistema di raffreddamento della cabina del velivolo con Simcenter Amesim

Lug 11, 2019 | Simcenter Amesim, Simulation Software

Affrontare le sfide progettuali degli Environmental Control Systems (ECS)

Le specifiche per i grandi aerei civili (come FAR-25 o JAR / CS-25), ed i relativi Environmental Control Systems (ECS) devono garantire condizioni di cabina adeguate per la sicurezza dei passeggeri.

 

Ad esempio, l’equipaggio e i passeggeri devono ricevere una quantità sufficiente di aria pulita, priva di pericolose concentrazioni di gas, e i vani pressurizzati della cabina non devono superare una pressione non superiore a quella corrispondente a 8000 piedi di altitudine (ft).

Inoltre, i produttori di aeromobili adeguano l’ECS per fornire una temperatura ottimale per il comfort dei passeggeri durante il volo.

 

Un altro requisito espresso dalle compagnie aeree riguarda il cosiddetto “pull-down” o caso di raffreddamento della cabina. Qui, i produttori di aeromobili sono pregati di dimostrare che l’aereo a terra in una giornata calda è in grado di raggiungere una temperatura inferiore a 27 gradi Celsius (80 gradi Fahrenheit) in meno di 30 minuti.

 

Ciò deve essere ottenuto utilizzando l’unità di potenza ausiliaria (APU) come 46 Engineer Innovation | Aerospaziale una fonte di energia, con una temperatura iniziale della cabina dopo un heat soak di 45 ° C (113 ° F) e nessun passeggero a bordo.

Questo requisito ha un impatto diretto sul tempo di consegna dell’aeromobile, quindi sul costo operativo dello stesso, poiché il tempo di raffreddamento rallenta la piena operatività del velivolo.

Ottimizzazione del design dell’ECS con Simcenter Amesim

Contribuire alla ricerca internazionale.

Siemens PLM Software ha sviluppato una metodologia che, a partire dai requisiti sopra menzionati, consente agli ingegneri di ricavare la potenza necessaria per essere consegnata dagli ACM per raffreddare o riscaldare la cabina, modellare l’attrezzatura e integrarla con il modello ECS.

Questa metodologia, sintetizzata nelle sezioni seguenti, è spiegata in maggior dettaglio nei dimostratori standard inclusi in Simcenter Amesim e applicata ai casi di uso industriale descritti nei  documenti [1] and [2] 

Ti piacerebbe ricevere contenuti come questi direttamente via mail?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Simcenter Amesim

Simulazione dinamica 0D/1D multi-dominio per sistemi e componenti

Con modelli matematici parametrici e completamente validati, Simcenter Amesim ti permette di creare un modello digitale del tuo prodotto e prevederne le prestazioni dinamiche e integrate, durante un ciclo di lavoro. Il software fornisce gli andamenti di grandezze importanti in fase di progettazione, come: portate, pressioni, temperature, potenze, tensioni, voltaggi, energie dissipate, forze, accelerazioni, efficienze, masse in gioco, umidità relative..

Simcenter FLOEFD

Simulazione fluidodinamica 3D CAD-embedded e user friendly

Pluripremiato per la sua innovatività, Simcenter FLOEFD è un CFD-3D che agisce come un plug-in all’interno del proprio sistema CAD. Nato per aiutare le aziende ad anticipare la simulazione alle prime fasi di design prodotto, aiuta i progettisti a scremare le alternative progettuali meno performanti, grazie a rapide simulazioni eseguite nel CAD, senza esportazioni e lavori di meshatura manuali. Con un sistema di meshatura automatica, veloce da apprendere e di facile utilizzo, Simcenter FLOEFD elimina la complessità del flusso di lavoro dei software CFD più tradizionali.

Condividi: