Incentivi statali per investire nella simulazione

Apr 29, 2021 | Simulation Software

Arriva una grande opportunità per le aziende!

La legge di bilancio 2021 ha introdotto novità migliorative in merito al credito d’imposta,  per agevolare gli investimenti in beni strumentali di materiali nuovi.

Quali sono gli aiuti disponibili

Il nuovo piano per gli incentivi prende forme diverse, che dettaglieremo più in basso e  servono a supportare e le imprese che investono in beni strumentali, materiali e immateriali che siano funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato. Questo per aiutare l’industria a continuare a investire, anche durante il periodo COVID.

Perché te ne parliamo?

Se sei interessato ad investire nella simulazione ingegneristica, acquistando un software da implementare in azienda, gli incentivi quest’anno ti supportano nell’investimento.

Per gli investimenti in beni strumentali immateriali funzionali ai processi di trasformazione 4.0 (legge 11 dicembre 2016, n. 232, come integrato dall’articolo 1, comma 32, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 – ex Iper ammortamento) è riconosciuto un credito d’imposta nella misura del:

  • 20% beni immateriali 4.0 (software) fino a 1 milione di euro.
  • 10% per i beni immateriali non 4.0 (software) “ordinari”.
  • 15% per gli strumenti e dispositivi tecnologici destinati dall’impresa alla realizzazione di forme di lavoro agile fino a 1 milione di euro

Gli aiuti statali non si fermano agli investimenti nei beni materiale e immateriali, ma si estendono alla formazione!

Credito d’imposta formazione 4.0

  • 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di € 300.000 per le micro e piccole imprese
  • 40% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 per le medie imprese
  • 30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di € 250.000 le grandi imprese.

Ma a chi si rivolgono gli incentivi?

Buone notizie!

Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito.

Le imprese che intendono fruire dell’agevolazione sono tenute ad effettuare una comunicazione al Ministero dello sviluppo economico. Per maggiori informazioni in merito, vi reindirizziamo verso gli appositi siti istituzionali o vi invitiamo a contattarci.  

Ti piacerebbe ricevere contenuti come questi direttamente via mail?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Simcenter Amesim

Simulazione dinamica 0D/1D multi-dominio per sistemi e componenti

Con modelli matematici parametrici e completamente validati, Simcenter Amesim ti permette di creare un modello digitale del tuo prodotto e prevederne le prestazioni dinamiche e integrate, durante un ciclo di lavoro. Il software fornisce gli andamenti di grandezze importanti in fase di progettazione, come: portate, pressioni, temperature, potenze, tensioni, voltaggi, energie dissipate, forze, accelerazioni, efficienze, masse in gioco, umidità relative..

Simcenter FLOEFD

Simulazione fluidodinamica 3D CAD-embedded e user friendly

Pluripremiato per la sua innovatività, Simcenter FLOEFD è un CFD-3D che agisce come un plug-in all’interno del proprio sistema CAD. Nato per aiutare le aziende ad anticipare la simulazione alle prime fasi di design prodotto, aiuta i progettisti a scremare le alternative progettuali meno performanti, grazie a rapide simulazioni eseguite nel CAD, senza esportazioni e lavori di meshatura manuali. Con un sistema di meshatura automatica, veloce da apprendere e di facile utilizzo, Simcenter FLOEFD elimina la complessità del flusso di lavoro dei software CFD più tradizionali.

Increase your testing activity efficiency with Simcenter Testing Solutions

Simcenter Testing Solutions deliver critical insights for innovate smart products, increase testing productivity and efficiency, maintain quality, enhance team collaboration and engineering flexibility, close the loop with simulation and lower cost of ownership.

Condividi: