Ottimizzare la Distribuzione Termica in un Frigorifero

Lo scopo di un sistema frigorifero per alimenti è quello di mantenere gli alimenti che contiene, alla temperatura prestabilita, conservandone intatte le proprietà.
In fase di progettazione del frigorifero risulta importante analizzare la distribuzione dei flussi d’aria e delle temperature nel volume interno, per evitare che si generino delle warm zones di cui gli alimenti risentirebbero.

Gestire correttamente e in maniera efficiente i flussi d’aria e valutare la conduzione dei materiali all’interno del frigorifero è inoltre un modo per ridurre i consumi energetici della macchina frigorifera.
Nel caso poi dei frigoriferi senza porta, utilizzati nei supermercati, il controllo della direzione dei flussi d’aria è ancora più importante per evitare dissipazioni inutili dell’aria refrigerata ed evitare l’ingresso nel frigorifero di aria calda dall’ambiente esterno.
Quali sono le variabili di design che più influenzano la distribuzione del fluido?
Investigare con la Simulazione CFD-3D
Grazie alla simulazione CFD-3D, è possibile ottenere una mappa termica tridimensionale completa di un determinato design.
Si può analizzare a fondo il comportamento termo-fluidodinamico del frigorifero, comprendendo l’impatto delle scelte progettuali, dei materiali e delle geometrie interne sulle temperature raggiunte e sui precorsi generati dai flussi nel vano frigorifero.

Con FloEFD, l’innovativo CFD-3D CAD-embedded di Siemens, distribuito da BSim Engineering, per fare analisi termo-fluidodinamiche non è nemmeno necessario uscire dal proprio ambiente CAD.
Grazie al tool di confronto parametrico di FloEFD, il progettista può rapidamente comprendere l’impatto di una variazione geometrica o delle boundary conditions sulla prestazione del frigorifero, confrontando tra loro le rese fluidodinamica di una varietà di soluzioni progettuali
Inoltre, con la tecnologia Smart CellsTM il meshing dell’elemento CAD è del tutto automatico: le tediose attività di meshing manuale vengono eliminate e anche un utente con poca esperienza nel CFD riesce ad ottenere ottimi risultati.
FloEFD riduce drasticamente i tempi di sviluppo di un nuovo prodotto, il numero di prototipi e di testing in laboratorio, oltre alla qualità del prodotto final
Ti potrebbe interessare anche…

Migliorare il design di un frigorifero con la simulazione CFD-3D
Digital Talk | Evento web
In questa prima puntata dei Digital Talks di BSim, parleremo di simulazione termo-fluidodinamica applicata a un frigorifero e studieremo la distribuzione termica e dei flussi d’aria nei volumi del frigo. Sulla base dei risultati, valuteremo come intervenire sul design del frigo per migliorarne le prestazioni.
Simcenter FLOEFD
Simulazione fluidodinamica 3D CAD-embedded e user friendly
Pluripremiato per la sua innovatività, Simcenter FLOEFD è un CFD-3D che agisce come un plug-in all’interno del proprio sistema CAD. Nato per aiutare le aziende ad anticipare la simulazione alle prime fasi di design prodotto, aiuta i progettisti a scremare le alternative progettuali meno performanti, grazie a rapide simulazioni eseguite nel CAD, senza esportazioni e lavori di meshatura manuali. Con un sistema di meshatura automatica, veloce da apprendere e di facile utilizzo, Simcenter FLOEFD elimina la complessità del flusso di lavoro dei software CFD più tradizionali.