KIMEME
Ottimizzazione multi-obiettivo, multi-disciplinare e automazione di processo, in un’unica piattaforma
La piattaforma include i principali algoritmi di ottimizzazione e diversi innovativi algoritmi sviluppati dai produttori del codice, ed è nativamente predisposto per la distribuzione del calcolo, anche su cloud.
Perchè acquistare da Bsim?
Affidarti a BSim significa avere un partner qualificato, certificato da Siemens, e inoltre a misura d’uomo, vicino, flessibile e sempre disponibile. Offriamo la comodità di avere un unico interlocutore e fornitore per software, formazione e supporto, servizi di ingegneria e strumentazione testing, supportando una maggiore efficienza per te e per la tua aziend
Perchè KIMEME
KIMEME nasce per soddisfare le esigenze di ottimizzazione del cliente, con un set di tool user-friendly e dedicati e il forte know-how degli sviluppatori.
E’ un’innovativa e avanzata piattaforma per l’integrazione/automazione di processi e l’ottimizzazione multi-obiettivo e multi-disciplinare. La decennale esperienza degli sviluppatori nell’ambito dell’ottimizzazione computazionale, viene messa a completa disposizione del cliente, attraverso una libreria di algoritmi di ottimizzazione allo stato dell’arte, e completamente aperti e accessibili all’utente. L’esperienza del team tecnico è inoltre a completa disposizione dell’utente per supportare nella definizione e nella risoluzione dei problemi di ottimizzazione affrontati dal cliente.
Funzionalità di KIMEME
Con KIMEME – la piattaforma flessibile su cloud per l’ottimizzazione multi disciplinare e multiobiettivo – è possibile descrivere il flusso di lavoro della progettazione, integrare in esso il tuo codice di simulazione commerciale o personale, ottimizzando e automatizzando i processi.
Algoritmi di ottimizzazione aperti e modificabili, grafici 3D interattivi, strumenti di analisi statistica per esplorare i dati del tuo progetto sono solo alcune caratteristiche della piattaforma. Il supporto della maggior parte dei nodi di integrazione CAD/CAE ti permetterà di scrivere operazioni di calcolo memetico e assicurarti prestazioni numeriche incredibili.

Cloud Based
- Per sfruttare a pieno la potenza di calcolo della LAN, KIMEME include un sistema di controllo per il calcolo distribuito per non sprecare le risorse computazionali presenti, anche a livello di cluster HPC aziendale.
- Senza richiedere l’intervento dell’utente, KIMEME esegue in remoto le simulazioni settate nel workflow grafico, inviandole a specifici computer remoti, gestendo lo scambio di informazioni e dati/file tra i processi. Automaticamente.
Data Mining
- KIMEME supporta svariati tool per il data-mining, che possono essere utilizzati per filtrare e gestire i dati generati dai vostri processi. E’ possibile definire dei filtri per ridurre aree specifiche del “design space”. Tutte queste tabelle in KIMEME sono customizzabili, organizzabili e intelligenti. Plot 2D/3D e analisi statistiche sono anch’esse disponibili.
Integrazione di processo
- I workflow, complessi a piacere, vengono descrtti tramite data-flow grafici, semplici e intuitivi. Ogni nodo del data-flow rappresenta un processo, una fonte di dati o una sincronizzazione, e tutti i dati sono scambiati automaticamente tra i diversi processi. Inoltre, ogni simulazione viene gestita in modo automatico da KIMEME. Interdipendenze, ordini di esecuzione e file di simulazione sono automaticamente scambiati tra i processi, in modo da evitare errori manuali quando i diversi run vengono eseguiti.
Ottimizzazione
- Il Computer Aided Engineering (CAE) è ormai diventato uno strumento indispensabile per diversi settori industriali.
Nella maggior parte dei casi, il processo di design di un prodotto industriale richiede di scegliere il set di parametri che meglio soddisfino le specifiche progettuali e le performance richiesti.
L’ottimizzazione consiste proprio nel processo di scelta delle migliori alternative di design, tra quelle possibili, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.Ma minimizzare una specifica funzione di costo o massimizzare le metriche di performance, impone diverse sfide, tra cui il numero di variabili coinvolte nel processo e i molteplici obiettivi da raggiungere, spesso anche di natura contrastante, oltre alla presenza di vincoli non lineari.
Esplorazione dello spazio di design
- Il DOE, o “experimental design”, è il nome dato all’insieme delle tecniche utilizzate per guidare la scelta degli esperimenti da eseguire, e farli nella maniera più efficiente. Con KIMEME è possibile comprimere i tempi di questo processo, definendo in maniera semplice un set di esperimenti efficienti, che coprano lo spazio parametrico di design, in diversi modi. Gli esperimenti possono essere agilmente testati sul processo di workflow, restituendo informazioni dettagliate sul comportamento e sulle caratteristiche del progetto in esame.
Applicazioni Industriali
KIMEME per il tuo settore industriale
Kimeme integra nel suo processo di ottimizzazione codici di calcolo commerciali comuni, codici di “nicchia“, impiegati solo in determinati settori e per analisi specifiche, o codici custom. Per questo Kimeme si presta all’utilizzo in qualunque settore industriale e per qualunque applicazione.
Meccanica
Off Road
Automotive

Aerospace

Navale

Ferroviario

Medicale
Vuoi provare KIMEME?
Testa tu stesso le funzionalità di KIMEME e la facilità di utilizzo. Compila il modulo per richiedere una licenza di prova gratuita!
Vuoi saperne di più?
Contattaci
Compila il modulo con i tuoi dati e la tua richiesta, ci mettermo in contatto con te quanto prima.